News ed Eventi
Comunicati, notizie e appuntamenti
I dati della centralina Metos modello oidio, installati presso i tunnel di coltivazione protetta del melone dell'Alto Lazio dell' Az. Silvia Nardi
La vetrina del Vinitaly è stata un'occasione preziosa per parlare ad una platea di produttori e consumatori di quanto le sfide che l'agricoltura si trova davanti siano determinanti per lo sviluppo sostenibile del Pianeta.
Con l'installazione della centralina meteo a Pescia Romana presso i tunnel dove è in corso la ricerca EcoDif, il Crea DC sarà in grado di monitorare i parametri climatici che segnalano il rischio oidio.
Con la concimazione e lo sfalcio della Brassica Juncea è iniziato il secondo anno di sperimentazione del progetto EcoDif.
Puoi ASCOLTARE QUESTO ARTICOLO SU SPOTIFY
La necessità di aumentare le rese agronomiche e il massiccio utilizzo di fertilizzanti di origine sintetica, pesticidi e fumigazioni chimiche, hanno portato negli ultimi decenni a un uso non più sostenibile dei suoli agricoli.
ARSIAL, in collaborazione con il DAFNE – Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia e il Comune di Colonna ha avviato sul territorio dei Castelli Romani il progetto pilota INDACO - Innovazione nei sistemi di difesa integrata nel territorio del comune di Colonna che si propone di promuovere e diffondere tra gli agricoltori l’uso di pratiche agricole a minore impatto ambientale, quale strategia volta al contenimento delle avversità fitosanitarie che colpiscono le colture agrarie.