ARSIAL, in collaborazione con il DAFNE – Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia e il Comune di Colonna ha avviato sul territorio dei Castelli Romani il progetto pilota INDACO - Innovazione nei sistemi di difesa integrata nel territorio del comune di Colonna che si propone di promuovere e diffondere tra gli agricoltori l’uso di pratiche agricole a minore impatto ambientale, quale strategia volta al contenimento delle avversità fitosanitarie che colpiscono le colture agrarie.

INDACO prevede di diffondere l’uso di metodi di difesa rispettosi dell’ambiente quali i DSS (Decision Support System - Sistemi di supporto alle decisioni), di favorire il trasferimento delle conoscenze in materia di innovazione tecnologica e digitalizzazione agli operatori e di sviluppare una rete di collegamento tra le varie iniziative di ricerca e sperimentazione sulla difesa integrata.

In questa cornice il workshop intende cogliere l’occasione per presentare altre esperienze di ricerca e innovazione nell’ambito della difesa integrata, tra cui il progetto EcoDif, in corso di realizzazione nel Lazio.

La partecipazione all’evento garantirà il riconoscimento di n. 0,8 CFP da parte dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Roma (ODAF) secondo il regolamento Conaf n. 3/2013, nonché il riconoscimento dei

CFP per gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net | Package Mercury - Ver. 1.0.9