Area Download
In questa sezione del sito potete trovare tutti i Documenti scaricabili organizzati in aree specifiche.
I risultati del progetto nell'arco della sperimentazione.
L’utilizzo di stazioni meteorologiche e dei modelli matematici permette di prevedere l’evoluzione delle principali malattie del melone e delle colture orticole, fornendo indicazioni sul momento più opportuno di intervento con i prodotti fitosanitari. In particolare, con cadenza settimanale si forniscono le elaborazioni dei parametri ambientali e gli eventuali Allarmi generati dal modello “mal bianco (oidio)”, presente all’interno della centralina Metos della Ditta Pessl Instruments, installata all’interno di uno dei tunnel della Azienda Silvia Nardi a Pescia Romana (VT), che ospita le prove sperimentali del Progetto EcoDif.
Presentazioni delle pratiche di lavoro
Brochure, poster, locandine e materiali per appuntamenti, incontri ed eventi.
Documenti per la richiesta di adesione come Stakeholder del Progetto EcoDif